Al seguente link è disponibile la relazione sulle attività dell’AILA nell’anno 2019.
Vincitore Premio Lettieri 2019
La commissione del premio “Ada Lettieri” ha concluso i suoi lavori.
Il vincitore è Luca Reggio per il lavoro intitolato ”Stone duality above dimension zero: Axiomatising the algebraic theory of C(X)”, con V. Marra. Advances in Mathematics 307 (2017).
La commissione ha segnalato inoltre i lavori di
- Filippo Calderoni: The bi-embeddability relation for countable abelian groups, con S. Thomas. Trans. Amer. Math. Soc., 371 (2019).
- Vincenzo Mantova: Surreal numbers, derivations and transseries. con A. Berarducci. Journal of the European Mathematical Society, 20 (2018).
- Martino Lupini: Nonstandard Methods in Ramsey Theory and Combinatorial Number Theory. con M. Di Nasso e I. Goldbring. Springer, Lecture Notes in Mathematics book series vol. 2239 (2019).
La relazione della commissione è disponibile al seguente link.
Vincitore Premio AILA/UMI “Franco Montagna”
La commissione del premio “Franco Montagna” ha concluso i suoi lavori.
Il vincitore è Filippo Calderoni.
La commissione ha segnalato in aggiunta la tesi di Alessandro Vignati
La relazione della commissione è disponibile al seguente link.
Vincitori Premio AILA 3+2 anno 2018/19
I vincitori del Premio AILA 3+2 per l’anno 2018/19 sono:
Laurea Magistrale
Claudio AGOSTINI | Giulio FELLIN | Martina LICCARDO | Pietro MAUGERI | Gian Carlo MILANESE |
---|---|---|---|---|
On cardinal characteristics of partial orders and p = t | The Jacopbson Radical: from Algebra to Logic | Un esempio di teoria NIP: la teoria dei gruppi abeliani ordinati | The decision problem for small fragments of set theory | An Exploration of Closure Ordinals in the Modal μ-calculus |
24 ottobre 2018, Università di Milano | 20 luglio 2018, Università di Verona | 17 luglio 2018, Università di Napoli, Federico II | 28 settembre 2018, Università di Catania | 31 ottobre 2018, Università di Amsterdam |
relatore: Vincenzo Marra, correlatore: Prof. Klaas Pieter Hart | relatore: Peter Schuster | relatore: Paola D’Aquino | relatore: Domenico Cantone | relatore: Yde Venema |
Laurea Triennale
Morena PORZIO |
---|
The ranks of Ext1(A, Z) and Whitehead’s Problem |
21 settembre 2018, Università di Pisa |
relatore: Matteo Viale, correlatore Prof. Giovanni Gaiffi |
Comunicato per Tuna Altınel
(English text follows the Italian one)
Tuna Altınel, matematico turco, esperto di teoria dei modelli dei gruppi, professore presso l’università di Lyon 1, l’11 Maggio 2019, è stato arrestato in Turchia in occasione di un suo rientro in patria.Le autorità turche lo accusano di propaganda terrorista. Altınel fa parte degli “universitari per la pace” che a gennaio 2016 avevano firmato una petizione per far cessare i combattimenti in Kurdistan.L’AILA, Associazione Italiana di Logica e Applicazioni, condanna risolutamente questa azione. L’AILA ritiene questo gesto un crimine politico e, esprimendo profonda solidarietà al Prof. Altınel, ne chiede l’immediata scarcerazione e rientro in Francia.
Tuna Altınel, Turkish mathematician, expert in model theory of groups, professor at the University of Lyon 1, was arrested in Turkey on May 11, 2019 on the occasion of his return home.The Turkish authorities accuse him of terrorist propaganda. Altınel is part of the “Academics for peace” that in January 2016 signed a petition to stop the war in Kurdistan.AILA, the Italian Association of Logic and Applications, resolutely condemns this action. AILA considers this a political crime and, expressing profound solidarity with Prof. Altınel, calls for his immediate release from prison and return to France.
Bando 2019 Premio Ada Lettieri
È disponibile il bando 2019 del premio AILA “Ada Lettieri”, per un articolo o libro su argomenti inerenti la Logica e le sue applicazioni con particolare (ma non esclusivo) riferimento ai temi di maggiore interesse per Ada: logiche a più valori e logiche non classiche.
Il premio intende valorizzare le emergenti eccellenze italiane nella ricerca logica e in particolare i lavori di giovani ricercatrici o ricercatori.
Il bando 2019 disponibile al seguente link.
Premio Speciale “Paolo Gentilini” per la Logica Matematica e le sue applicazioni all’Informatica
Nell’anno 2019/20 l’AILA ha bandito un premio di 2500 euro per una tesi di dottorato su argomenti inerenti la Logica Matematica e le sue applicazioni all’Informatica. Il Premio è intitolato alla memoria di Paolo Gentilini e intende ricordare il suo interesse appassionato al rapporto tra Logica Matematica e Informatica.
Il bando è disponibile al seguente link.
La commissione del premio ha concluso i suoi lavori il 13 giugno 2020. Il vincitore è Luca Reggio. La relazione della commissione è disponibile al seguente link.
Premio speciale “Paolo Gentilini” per la Logica Matematica e le sue applicazioni all’Economia
L’AILA (Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni) bandisce un premio di 4000 euro (o equivalente) per un articolo su argomenti inerenti la Logica Matematica e le sue applicazioni all’Economia. Il Premio è intitolato alla memoria di Paolo Gentilini e intende ricordare il suo interesse appassionato al rapporto tra Logica Matematica ed Economia.
Il Premio è assegnato a un articolo su rivista dotata di codice ISBN, riguardante argomenti di Logica Matematica applicata all’Economia e pubblicato nel quinquennio 1 gennaio 2018/31 dicembre 2022.
Le domande di partecipazione al concorso vanno presentate per posta elettronica alla Presidenza AILA a partire dal 1 settembre 2022 ed entro e non oltre il 31 gennaio 2023
Il bando del premio è disponibile al seguente link.
Vincitore premio “Paolo Gentilini” 2019
La commissione del premio “Paolo Gentilini” ha concluso i suoi lavori.
Il vincitore è Giorgio Laguzzi.
La relazione della commissione è disponibile al seguente link.
Relazione sulle attività del 2018
Al seguente link è disponibile la relazione sulle attività dell’AILA nell’anno 2018.