La commissione del premio “Franco Montagna” ha concluso i suoi lavori.
Il vincitore è Filippo Calderoni.
La commissione ha segnalato in aggiunta la tesi di Alessandro Vignati
La relazione della commissione è disponibile al seguente link.
La commissione del premio “Franco Montagna” ha concluso i suoi lavori.
Il vincitore è Filippo Calderoni.
La commissione ha segnalato in aggiunta la tesi di Alessandro Vignati
La relazione della commissione è disponibile al seguente link.
I vincitori del Premio AILA 3+2 per l’anno 2018/19 sono:
Claudio AGOSTINI | Giulio FELLIN | Martina LICCARDO | Pietro MAUGERI | Gian Carlo MILANESE |
---|---|---|---|---|
On cardinal characteristics of partial orders and p = t | The Jacopbson Radical: from Algebra to Logic | Un esempio di teoria NIP: la teoria dei gruppi abeliani ordinati | The decision problem for small fragments of set theory | An Exploration of Closure Ordinals in the Modal μ-calculus |
24 ottobre 2018, Università di Milano | 20 luglio 2018, Università di Verona | 17 luglio 2018, Università di Napoli, Federico II | 28 settembre 2018, Università di Catania | 31 ottobre 2018, Università di Amsterdam |
relatore: Vincenzo Marra, correlatore: Prof. Klaas Pieter Hart | relatore: Peter Schuster | relatore: Paola D’Aquino | relatore: Domenico Cantone | relatore: Yde Venema |
Morena PORZIO |
---|
The ranks of Ext1(A, Z) and Whitehead’s Problem |
21 settembre 2018, Università di Pisa |
relatore: Matteo Viale, correlatore Prof. Giovanni Gaiffi |
È disponibile il bando 2019 del premio AILA “Ada Lettieri”, per un articolo o libro su argomenti inerenti la Logica e le sue applicazioni con particolare (ma non esclusivo) riferimento ai temi di maggiore interesse per Ada: logiche a più valori e logiche non classiche.
Il premio intende valorizzare le emergenti eccellenze italiane nella ricerca logica e in particolare i lavori di giovani ricercatrici o ricercatori.
Il bando 2019 disponibile al seguente link.
Nell’anno 2019/20 l’AILA ha bandito un premio di 2500 euro per una tesi di dottorato su argomenti inerenti la Logica Matematica e le sue applicazioni all’Informatica. Il Premio è intitolato alla memoria di Paolo Gentilini e intende ricordare il suo interesse appassionato al rapporto tra Logica Matematica e Informatica.
Il bando è disponibile al seguente link.
La commissione del premio ha concluso i suoi lavori il 13 giugno 2020. Il vincitore è Luca Reggio. La relazione della commissione è disponibile al seguente link.
L’AILA (Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni) bandisce un premio di 4000 euro (o equivalente) per un articolo su argomenti inerenti la Logica Matematica e le sue applicazioni all’Economia. Il Premio è intitolato alla memoria di Paolo Gentilini e intende ricordare il suo interesse appassionato al rapporto tra Logica Matematica ed Economia.
Il Premio è assegnato a un articolo su rivista dotata di codice ISBN, riguardante argomenti di Logica Matematica applicata all’Economia e pubblicato nel quinquennio 1 gennaio 2018/31 dicembre 2022.
Le domande di partecipazione al concorso vanno presentate per posta elettronica alla Presidenza AILA a partire dal 1 settembre 2022 ed entro e non oltre il 31 gennaio 2023
Il bando del premio è disponibile al seguente link.
La commissione del premio “Paolo Gentilini” ha concluso i suoi lavori.
Il vincitore è Giorgio Laguzzi.
La relazione della commissione è disponibile al seguente link.
L’AILA bandisce un premio di 3000 euro alla memoria di Paolo Gentilini. Ai sensi del Regolamento il Premio è destinato a un giovane che si sia distinto nell’attività di ricerca nella Logica Matematica, con particolare (ma non esclusivo) riferimento agli aspetti sintattici della Logica Matematica e applicazioni di questi alla Didattica della Matematica, all’Informatica ed all’Economia.
E’ ammesso a partecipare chi, alla data di scadenza del bando annuale di concorso, non ha ancora compiuto 40 anni.
La scadenza per le candidature è il 15 gennaio 2019.
Sono aperte le candidature per il premio AILA 3+2 2019. Saranno premiate le migliori tesi di laurea triennale o magistrale su argomenti di Logica Matematica dell’anno accademico 2017-2018, come precisato nel bando scaricabile al link qui sotto. Si prevedono:
Il concorso è aperto a tutti coloro che conseguono la laurea triennale o magistrale nel periodo dal 1 MAGGIO 2018 al 30 APRILE 2019 discutendo una tesi su argomenti di Logica Matematica. La scadenza per le candidature è il 30 APRILE 2019.
[English follows Italian]
L’AILA e l’UMI bandiscono congiuntamente un premio per la migliore tesi di dottorato in logica matematica e sue applicazioni, discussa nel triennio dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2018. Il premio è dedicato alla memoria di Franco Montagna. Maggiori dettagli nel bando scaricabile al seguente link:
AILA and UMI jointly award a prize for the best doctoral thesis in mathematical logic and its applications that has been defended in the three-year period from 1 January 2016 to 31 December 2018. The award is dedicated to the memory of Franco Montagna. More details in the announcement downloadable at the following link:
Martedì 24 luglio, durante il Logic Colloquium ospitato dall’Università di Udine, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione del dott. Gianluca Paolini, vincitore del Premio Gentilini 2018.